Affrontiamo con istruttore vela un importante weekend di approfondimento. Una full-immersion sugli aspetti di sicurezza della navigazione a vela, per approfondire in particolare prevenzione e manovre necessarie al recupero di uomo a mare.
Il corso si svolge nell'abituale zona di navigazione e mira a verificare il livello di stress dell'equipaggio sulla gestione della sicurezza.
FOCUS SULLE MANOVRE
Un corso per allievi interessati ad una crescita formativa per accedere con sicurezza ai livelli superiori o affrontare con serenità regate e corsi avanzati.Adatto a chi ha preso la patente nautica e vuole condurre in sicurezza una barca a vela e una opportunità di approfondimento e revisione per istruttori di vela.
SIETE IN DUE E POTETE* DIVIDERE LA CABINA?
PER VOI QUOTA RIDOTTA: 150€/persona
DURANTE IL CORSO AFFRONTEREMO:
- Come si recupera un oggetto in mare
- Il metodo del Quick Stop- L'allerta e le azioni da compiere- Il Vhf e gli altri sistemi di segnalamento e comunicazione- La verifica del materiale di sicurezza personale e collettivo e di recupero dell'UAM (uomo a mare)- Redigere una procedura in caso di UAM (uomo a mare)- Ancoraggio afforcato o appennellato; il grippiale
Attenzione! QUANDO PARLIAMO DI UOMO A MARE si tratta sempre di parabordi, nessuno finirà in acqua!
Prerequisiti: Cabinato Perfezionamento
INIZIO CORSO: ore 09:00 del sabato FINE CORSO: ore 18.00 della domenica
CONDIZIONI DI CONTRATTO E COME PAGARE
Nella quota è compresa la sistemazione in barca, ormeggiata nel Marina del Porto Mirabello di La Spezia.Per i pasti (non compresi nella quota) si organizza una cassa comune.INFO PER IMBARCO E ORGANIZZAZIONE CAMBUSAFLOTTA: Cabinati con imbarco a bordo
Corso dedicato ai velisti di livello perfezionamento.
E' un'occasione unica per affrontare manovre tanto affascinanti quanto impegnative. E la sicurezza non è mai abbastanza in barca!A fine corso io saprò:
- Recuperare un uomo a mare con diverse tecniche, in tutte le andature
- Scegliere il punto e la tecnica migliore per un ancoraggio sicuro
- Gestire l'imbarcazione, l'equipaggio e le manovre di sicurezza
- Le procedure di intervento e allerta in caso di problemi relativi alla sicurezza
ATTENZIONE! POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
proposta NOSTOPWEEKEND >>
se un solo weekend non ti basta
PIU' VAI A VELA, più weekend fai E PIU' TI CONVIENE!
Per partecipare occorre essere tesserati per l'anno in corso con Levante.
CONDIZIONI DI CONTRATTO E COME PAGARE >>
Nella quota è compresa la sistemazione in barca, ormeggiata nel Marina del Porto Mirabello di La Spezia.Per i pasti (non compresi nella quota) si organizza una cassa comune.INFO PER IMBARCO E ORGANIZZAZIONE CAMBUSA >>
LA VALIGIA PERFETTA IN BARCA e IN MARE >>
IN MARE IN SICUREZZA
Poche precauzioni per navigare in totale sicurezza: il mare ci aspetta!
SANIFICAZIONE e MISURE DI PREVENZIONE
La barca è, in tutti gli ambienti, sanificata con trattamento delle superfici prima e dopo ogni corso. Vi verrà richiesta pre-imbarco l'autocertificazione. A bordo vi verrà misurata la temperatura.
POSTI LIMITATI o POSSIBILITA' DI PERNOTTO A TERRA
A bordo si dorme in cabina uso singolo, oppure quadrato posto singolo o nella stessa cabina per persone conviventi. Nelle attività weekend è sempre consentito pernottare a terra, rientriamo a pontile!*secondo le disposizioni, vigenti al momento dell'imbarco, delle LINEE GUIDA PER L'ATTIVITÀ SPORTIVA DI BASE E MOTORIA E PER GLI ALLENAMENTI DEGLI SPORT INDIVIDUALI E DI SQUADRA emanate dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri