flag it flag en
accesso utenti registrati
Email o Username
Password
rimani connesso

Scuola di vela no profit



"Quando andiamo per mare, le energie del vento e del mare vengono sfruttate per poi essere
restituite intatte; procediamo per la nostra rotta mentre il vento e il mare continuano come prima. Si tratta di un processo profondamente ecologico. Sfruttiamo qualcosa e al tempo stesso non la sfruttiamo. Con quieta umiltà entriamo a far parte della generosità della natura e così facendo riceviamo la grazia che è insita nell'ordine delle cose." (tratto da Il Tao Della Barca di Ray Grigg)
UN PO' DI STORIA
Il Centro Nautico di Levante è scuola di Vela da 1982, nasce come Centro Nautico Glénans Italia e dal 1988 ha preso l'attuale nome.
La comunità di allievi si riconosce più semplicemente ne I Levante. La storia Levante è un'avventura che dura da più di trent'anni.
Da sempre aspiriamo ad essere un "punto d'incontro per gente che ha come legame il mare": ci unisce la voglia di stare insieme, di condividere le nostre esperienze e i nostri saperi, di godere della natura andando per mare e di costruire tutto questo in un modo semplice, diretto, non consumistico.

L'ORGANIZZAZIONE
Il Centro Nautico di Levante è giuridicamente una Srl Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro basata principalmente sul volontariato, integrato da personale professionale. Gli organi che la compongono sono: Consiglio di Amministrazione, Consiglio istruttori, soci e associati. Sia il Consiglio di Amministrazione che gli istruttori, come i cambusieri e i volontari sono spesso amici appassionati che mettono a disposizione il loro tempo e la loro esperienza per gli allievi della scuola e per tutti i Levantini che frequentano la scuola vela.

LE ATTIVITA'
La Scuola organizza corsi di vela a tutti i livelli: dal corso per principianti, per chi non ha mai messo piede su una barca, alla crociera d'altura per i più "navigati" con un metodo didattico affinato negli anni che pone in primo piano l'attenzione alla sicurezza della navigazione e alla prevenzione. Tramite la scuola i Levantini possono partecipare a regate nazionali e internazionali, crociere e inviti alla vela, locare barche a vela o dedicarsi a percorsi formativi come la Patente Nautica. Particolarmente scrupolosa la formazione degli istruttori che vengono selezionati con un percorso formativo articolato in corsi tecnici, corsi didattici, corsi in affiancamento e successivamente coinvolti in aggiornamenti periodici obbligatori.

Le attività della scuola sono aperte a tutti, adulti e ragazzi. Levante promuove, inoltre, tirocini con università e attività per le scuole.

Il Centro Nautico di Levante è affiliato scuola vela FIV (Federazione Italiana Vela), membro dell'ISSA (International Sailing School Association), circolo affiliato UISP (Unione Italiana Sport Per tutti), fa parte delle Scuole Italiane Hobie Cat ed è stato socio fondatore dell'AISVE (Associazione Italiana Scuole di Vela); con oltre 10.000 allievi passati dalle sue basi, il Centro Nautico di Levante costituisce una delle più importanti realtà nel panorama delle scuole di vela italiane.

CONSIGLI DIRETTIVI LEVANTE
Il Consiglio di Amministrazione:  Il Consiglio Istruttori:
il Presidente Enrico Longo, istruttore
il Vice Presidente Ugo Sperandio, istruttore

Alessandro Chiaves

M.Celeste "Celo" Mosca

Paola Perino

Giulia Pulvirenti
Leonardo "Leo" Valla

i consiglieri:

Pietro Carbognin, istruttore

Mario Cibrario Nona, istruttore

Fabio D'Agostino, istruttore