La scuola di vela del Centro Nautico di Levante esprime, nella sua organizzazione, l'esperienza maturata in 40 anni di attività associativa in ambito velico.
Allievi ed istruttori, navigando per molte miglia insieme ed in molti mari, hanno creato una
precisa didattica della vela che oggi è una delle principali qualità riconosciute al Levante.
Nelle basi estive ed invernali si è cercato di trasmettere la passione per l'andar per mare a centinaia di allievi di ogni età che, nel tempo, sono a loro volta diventati testimoni attivi di una filosofia che avevano "respirato" frequentando i corsi della scuola vela.
I corsi si svolgono sempre con un approccio che integra pratica e teoria in un confronto serrato tra istruttore ed allievo che si sviluppa
in lezioni frontali, in
condivisione di obiettivi, in
valutazioni approfondite per progredire al corso successivo. La progressione didattica al crescere dell'esperienza velistica e delle competenze, fa crescere il livello dei contenuti del corso.
La didattica dei corsi adulti, siano essi di deriva o di cabinato, segue una
progressione organizzata per livelli, con l'obiettivo di rendere l'allievo man mano che cresce nelle sue competenze tecniche sempre più autonomo ed in grado di gestire in sicurezza una navigazione.
Il livello di difficoltà corsi è evidenziato in velette ISSA, International Sailing Schools Association, di cui il Levante fa parte. Più aumenta il numero di vele più sale la difficoltà del corso.
INIZIAZIONE - una velettaL'accesso da un livello a quello successivo avviene in ragione della valutazione dell'istruttore che esprime un giudizio personalizzato sulle competenze acquisite durante il corso. Per cui,
per i principianti al Levante si svolgono i corsi iniziazione, nel quale sono offerte le basi per utilizzare un determinato supporto nautico.
Il livello di iniziazione è quello più importante, ma anche più divertente, perché si ha il
primo contatto con il vento, con la barca, con il mare.PERFEZIONAMENTO - due veletteAll'iniziazione
segue il perfezionamento durante il quale sono messe a punto le conoscenze acquisite durante l'iniziazione e s
ono affrontate nozioni e manovre più tecniche, in contemporanea a un
raggio più ampio di navigazione, a prescindere che si tratti di cabinati, derive, catamarani o windsurf.
AVANZATO - tre veletteIl livello più alto per i corsi vela Levante è
riservato ai levantini che vogliono specializzarsi in un particolare tipo di barca o affrontare corsi complessi e variegati per argomenti trattati e manovre affrontate, come le
Crociere costiere sui cabinati, i corsi
gennaker deriva e
catamarano,
funboard per il windsurf, fino ad arrivare ai
corsi dedicati agli istruttori, sia potenziali che in formazione.
AL LEVANTE SI VA A VELA TUTTO L'ANNO
La vela Levante è vela 360 giorni l'anno, per cui, chi vuole fare attività non solo in estate ha un'ampia scelta tra:
-
corsi tecnici su cabinato in Liguria,
della durata di un week end
- i corsi cabinato sempre in Liguria a La Spezia
-
le regate a cui partecipa il Levante in tutto il Mediterraneo
fino alle lezioni teoriche per conseguire la
Patente Nautica.
Stanchi di tutta questa vela "scolastica"? Buttate via libri, smanigliatori e attrezzatura tecnica e tuffatevi nelle
Crociere Vacanza o in un corroborante
week end di invito alla vela, aperto a tutti, perché la vela è divertimento!