Il tempo è scandito dal corso di vela, sia che si affronti una settimana di vela in Sardegna che un corso week end in Liguria. Ma ogni cosa ha il suo tempo al Levante.
Date un'occhiata alla giornata tipo di un Levantino.
08:00 Colazione
Tutti sono coinvolti nella preparazione della colazione, chi è di comandata provvede a bevande e cibo, chi no dà una mano a sistemare la zona colazione.
09:00 Lezione con istruttore
Gli istruttori illustrano il piano di navigazione della giornata e il significato tecnico degli esercizi proposti.
09:30 Pronti via, alle barche!
Si armano le barche e tutti in mare. Gli istruttori, si imbarcheranno con gli allievi per mostrare le manovre di base. Per quanto riguarda i corsi cabinato, gli istruttori rimangono sempre a bordo con gli allievi.
13:00 Un certo languorino: pranzo?
La pausa pranzo dipende dal corso. In Sardegna chi è impegnato su derive, catamarani e windsurf rientra in base e si concede un paio d'ore di siesta. Per i corsi imbarcati cabinato, sia Sardegna che Liguria, il pranzo è all'ancora, in barca con il proprio istruttore, dopo un tuffo rigenerante, se la stagione lo consente.
14:30 Breve riepilogo esercizi con istruttore
Messa a tacere la fame, si riparte con la vela. Ultimi dettagli sugli esercizi del pomeriggio, con confronto diretto con l'istruttore.
15:00 Il mare attende, si riparte in navigazione
Esercizi, prese di gavitello, navigazione, esplorazione del perimetro. Vela Levante!
18:00 Che ne dite, rientriamo?
Rientro in base e disarmo delle barche, per i cabinati ci si impegna nelle ultime manovre in porto o al gavitello. Per derive, catamarani e windsurf si procede a sistemare le barche e le tavole secondo le indicazioni degli istruttori. E poi, tutti in doccia!
19:00 Facciamo il punto
Revisione della giornata: l'aperitivo sarà una buona occasione per un breve esame delle manovre e delle esperienza svolte durante la giornata.
20:30 Cena
Che sia in base a Capo d'Orso durante la lunga estate Sarda, o in barca sugli Elan nelle placide acque del Golfo dei Poeti, la cena resta una certezza italica: gambe sotto il tavolo e conversazione con gli altri Levantini.
22:30 Primi cedimenti, si va a nanna?
E' piacevole passare del tempo in compagnia, discutere, confrontarsi, giocare a calcetto o farsi un giro nel marina. Ma la giornata è stata impegnativa e densa, è tempo di andare a nanna. Domani è un altro giorno... Di vela!