I ragazzi seguono il corso di vela per sei ore al giorno. Le lezioni sono tenute da istruttori di vela qualificati, che escono in barca con gli allievi nei primi giorni o li assistono dal gommone successivamente e nei corsi di livello avanzato.
La metodologia didattica che viene utilizzata nell'insegnamento della vela si basa sull'apprendimento istintivo dei gesti tecnici e privilegia un approccio ludico all'attività sportiva. Tutte le nozioni vengono trasmesse ai giovani e soprattutto agli allievi più piccoli, principalmente attraverso il gioco, al fine di rendere l'attività sempre interessante e divertente e con un metodo che favorisce la scoperta autonoma e la sperimentazione più che il rigore dell'esercitazione. Per i più piccoli le barche utilizzate sono sicure e divertenti: derive optimist, per i ragazzi più grandi si spazia dalle derive stabili per iniziazione, come i Trident 16, alle derive performanti come gli RS Vision e i Vago, destinando per i livelli avanzati i catamarani Hobie Cat 16, i catamarani Twixxi e i cabinati Stark.
Analoga progressione per i corsi windsurf ragazzi, destinati ai ragazzi dai 12 anni in su.
I ragazzi vengono accolti in base il sabato dai nostri animatori.
Prima di iniziare il corso vela verranno assegnati i posti nelle camerate, date un'occhiata alla sistemazione nella base di CAPO D'ORSO A PALAU: LA CASA DEL VENTO.
Il pomeriggio inizia il corso di vela che durerà fino alla pulizia base del sabato mattina. Ai ragazzi aspetta una settimana divertente e molto intensa, 6 ore di vela al giorno, giochi, tornei, attività d'animazione in compagnia di nuovi amici. Il sabato successivo è il giorno della partenza, è il momento dei saluti e, fra le lacrime, ci si prepara a tornare a casa.
Durante la settimana le giornate sono scandite da questi ritmi:
08:00 Sveglia
08:30 Colazione
09:00 Breve lezione teorica
09:30 Si esce in barca
13:00 Pranzo
13:30 Riposo o giochi di società
15:00 In barca
18:00 Giochi e tornei sportivi
20:00 Cena
21:00 Serata d'animazione
22:30 tutti in branda!