flag it flag en
accesso utenti registrati
Email o Username
Password
rimani connesso

Scuole/Team Università

Il Centro Nautico di Levante è da sempre impegnato nella diffusione dello sport della vela. Collabora da tempo con istituti scolastici, università e aziende. Non solo organizzando corsi specifici e crociere dedicate, ma anche in ambito formativo, con i tirocini universitari, attivati con diversi poli universitari. Per venire incontro a tutte le esigenze tipiche dei tre settori abbiamo offerte specifiche. Se siete insegnanti, tutor universitari o volete organizzare un'attività vela per la vostra azienda, non esitate a contattarci, pianificheremo con voi l'attività vela più adatta.
SCUOLE



Le proposte | Obiettivi corso | Per insegnanti

Convinti della valenza educativa della pratica della vela organizziamo corsi di vela su derive e cabinati riservati agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di I° e II° grado. Gite scolastiche, viaggi di istruzione per tutti i ragazzi accompagnati dai propri docenti. I corsi vela sono seguiti da istruttori qualificati.
Con gli allievi delle scuole il corso vela assume una funzione formativa importantissima, li aiuta a sviluppare sicurezza in se stessi, autonomia e indipendenza.

Il Centro Nautico di Levante s.r.l. sportiva dilettantistica in collaborazione con SAA School of Management dell'Università di Torino propone un percorso di apprendimento e sperimentazione delle competenze trasversali -  le cosiddette soft skill - utilizzando lo sport della vela come metafora e strumento di apprendimento.  Il progetto prevede il soggiorno di una settimana presso la base Levante in Sardegna: Capodorso, Palau (OT)

 

BARCA A VELA IN LIGURIA - La Spezia
- Uscite in barca giornaliere (3/5 giorni)
- lezioni teoriche
- confronti didattici su temi interdisciplinari
Pernotto: in barca
Vitto: cambusa con preparazione pasti condivisa
SCARICA LA PROPOSTA TIPO >>

SETTIMANA AZZURRA in SARDEGNA

- Uscite in barca giornaliere (7 giorni)
- lezioni teoriche
- confronti didattici su temi interdisciplinari
Pernotto: in barca
Vitto: cambusa con preparazione pasti condivisa
SCARICA LA PROPOSTA TIPO >>

Tutte le proposte comprendono:

- materiale didattico
- assicurazione infortuni
- incontro a scuola con un nostro istruttore

 

OPEN EDUCATIONAL EVENTS
per insegnanti
Organizziamo per gli insegnati di educazione fisica delle scuole secondarie di I° e II° grado open educational events GRATUITI per far conoscere la scuola e le sue attività.
SCARICA L'OFFERTA OPEN WEEK Sardegna >>

Sei un professore di educazione fisica? Contattaci!
UNIVERSITA'



Le proposte | accreditamenti attivi

Il Centro Nautico di Levante offre un'opportunità unica inseribile nel proprio piano studi: il tirocinio presso la nostra base nautica Casa del Vento Levante a Capo d'Orso, in Sardegna. Di fronte all'Arcipelago della Maddalena
Come tirocinanti vi ritroverete ad operare con un'equipe varia dal punto di vista delle competenze didattiche: gli istruttori di vela , gli animatori sportivi  ed educatori ambientali.

E se per quest'anno basta studio:

partite per un corso di vela! Offerta 2x1
riservata Levantini under 25

TIROCINI Universitari

Vengono riservati dei posti, limitati, agli studenti del Corso di Laurea di Scienze motorie per un tirocinio didattico. Gli studenti parteciperanno alla vita dei corsi a Porto Istana e svolgeranno la loro attività sotto la supervisione di un tutor qualificato.


I tirocinanti affiancheranno gli istruttori di vela nello svolgimento delle lezioni didattiche, verranno coinvolti attivamente nella progettazione e programmazione delle attività sportive e ludico motorie organizzate dagli animatori sportivi, potranno gestire, sotto la supervisione del nostro personale, alcuni momenti di animazione sportiva e/o alcune attività ludiche per l'insegnamento della vela.

ACCREDITAMENTI attivi

Università degli Studi di Verona
Università degli Studi di Padova

Se sei un professore universitario che si occupa di tirocini sportivi per universitari, contattaci!

GRUPPI - AZIENDE


Le proposte | le basi Levante

In barca come in azienda: lavoro di gruppo, problem solving, collaborazione, strategia vincente. In pratica il pane quotidiano di un buon marinaio. Levante, in questa ottica, propone programmi di formazione personalizzati, in stretta collaborazione con i responsabili della formazione interni all'azienda.

Contattaci!
Diventeremo il tuo team velico di fiducia
.

TEAM BUILDING
Il Centro Nautico di Levante mette a Vostra disposizione istruttori professionali e competenti per attività di Team Building.
I membri del team svilupperanno in poche ore la capacità di apprendere dall'esperienza, in modo da creare un forte senso di appartenenza e aggregazione. Navigazione, regate, manovre vela, tutto ciò che serve per consolidare un gruppo di lavoro!
SCARICA L'OFFERTA TIPO >>

CROCIERE PREMIO
Premia i tuoi dipendenti meritevoli. O consolida il legame con i tuoi clienti. Ti organizzeremo una crociera confortevole in luoghi incantevoli da scoprire, con skipper/istruttori di vela che aggiungeranno all'esperienza la possibilità di imparare a navigare come un vero marinaio.

CORSI PATENTE NAUTICA per gruppi
Proponi ai tuoi dipendenti o al tuo team un corso patente nautica speciale. Saremo a tua disposizione per organizzare il corso negli orari, nei tempi e con le modalità che più si adattano al tuo gruppo.

BASI LEVANTE

La Spezia - Marina Porto Mirabello - Liguria

Capo d'Orso - Palau (Olbia) - Sardegna
Torino - Sede Patente nautica


SCUOLE: Obiettivi tecnici e educativi delle proposte vela
Proponiamo ai ragazzi la pratica della vela ed alcuni principi delle attività marinaresche, nonché di analizzare tali esperienze con strumenti propri di altre discipline di studio quali la fisica e le scienze naturali. Alle esercitazioni pratiche si accompagna l'approfondimento dei principi e delle regole di navigazione. Tale metodo offre allo studente la possibilità di acquisire la consapevolezza del collegamento tra le nozioni teoriche e le esercitazioni pratiche.

Obiettivi tecnici
Conoscere l'armamento delle imbarcazioni utilizzate e condurle in autonomia e in sicurezza su di uno specchio d'acqua riparato.

- Armare e disarmare la barca, controlli di manutenzione e sicurezza
- Nodi marinari fondamentali, nomenclatura
- Le manovre di una barca: la virata con vento in prua e in poppa
- Controllare la velocità e la regolazione delle vele
- Manovre di sicurezza, la riduzione delle vele
- Il mare, il vento, le condizioni meteo, conoscenza del perimetro di navigazione

Obiettivi educativi
Collaborare in modo responsabile alla gestione dell'imbarcazione nonché attenzione alle esigenze comuni del gruppo perché la vela è uno sport completo che, accanto all'impegno fisico, richiede lo sviluppo di capacità cognitive, relazionali e sociali. Nella navigazione in equipaggio gli allievi sono stimolati a sviluppare il senso di cooperazione e l'autodisciplina sollecitando al tempo stesso capacità di scelte autonome e senso di responsabilità al fine di contribuire alla conduzione e alla manutenzione ottimale dell'imbarcazione, attraverso un paziente e metodico lavoro per una cultura sportiva fondata su valori di partecipazione attiva, solidarietà, lealtà, rispetto delle regole, di sport, vissuto in prima persona e non solo da spettatori.

Nella vita a terra, così come in barca, si punta all'autonomia e alla responsabilizzazione dei partecipanti. Coadiuvati dai nostri istruttori gli allievi dovranno far fronte e provvedere alle esigenze della vita in comune, tutti dovranno garantire l'ordine e la pulizia delle imbarcazioni nonché degli spazi comuni e, suddivisi in gruppi, collaboreranno nella preparazione delle cene così come un vero equipaggio imbarcato.